Ciao a tutti, io sono Marco. Sono il capitano del vascello Alkadia II "Viking", nonchè ufficiale di rotta, addetto ai sistemi ambientali, e ingegnere di pista del pilota ufficiale (Giulia). "Saltuariamente" vengo promosso anche ufficiale addetto alla stiva, nonchè facchino per il carico/scarico delle merci. Nel tempo sono cambiati i mezzi, ma i ruoli sono sempre stati questi grosso modo.
La Alkadia II "Viking" è una fantastica Seat Altea Freetrack 4wd da 170 cv. L'auto con il miglior rapporto prezzo/prestazioni che siamo riusciti a trovare (con il nostro budget ovviamente) che fosse adatta all'inverno svedese.
Ecco qua, ho fatto una prova di carico della macchina. Giusto per vedere se si riesce a portare tutta la casa... Certo la bambina ha un bagagliaio generoso, ma non è abbastanza. La dura realtà è che dovevo comprare un Ducato.
All'ultimo momento abbiamo deciso di portarci dietro il lettino di riccardo, e anche il suo materasso. Questo vuol dire perdere lo spazio di un paio di scatoloni in abitacolo (per il letto smontato) e di un paio di borsoni nel box da tetto (per il materasso piegato in 2).
Sono un po' preocupato, temo che alla fine dovremo lasciare giu un sacco di roba. Per carità io non ho bisogno di molto, anzi, una volta che ho il mio macbook il grosso è fatto. Ma la vita è fatta di dettagli, primo fra tutti lo stereo. Si perchè come fai ad andare in un posto dove fa caldo 2 gradi (+2) o freddo 2 gradi (-2) e alle 2.30 il sole tramonta, e non hai nemmeno il tuo stereo.... gia avevamo deciso di non portare la tv, ma lo stereo ci vuole. Ok dai al massimo non lo porto... ma che ci faccio lo butto???
Poi vorrei portare qualche libro a cui sono affezionato, roba di consultazione + che altro... fotografia, automobili, monografie, qualche libro di storia, come faccio a non portarmi i fumetti di Milo Manara? Se hai degli ospiti devi pure far vedere un po' di made in Italy no?
Per Giulia è un po' diverso, lei è donna e in quanto tale ha dirtto di portare le valigie più grandi. A parte gli scherzi, lei dovrà portarsi uno scatolone di libri di medicina grossi e pesanti (non puoi mica negarglielo...), quindi avrà diritto anche ad uno scatolone di libri "di piacere", poi magari un po' di attrezzatura.
Le pentole sono un regalo di nozze, abbiamo deciso di portarle tutte punto e basta.
Mi fa strano l'idea di tutto quello che bene o male abbiamo accumulato nel tempo, soprammobili che vengono dal VietNam o da Chinatown, libri (tanti), mobili vari, tanta roba che non potrà venire con noi. Certo la perdita economica mi scoccia parecchio, cazzo la tv è ancora in garanzia... e si vede così bene... L'aspirapolvere Dyson non ha nemmeno un anno... Il mobile del soggiorno è costato quasi 3000 euro, e il tavolo mmmmm
Ma a tante cose ci siamo proprio affezionati, quadri, la mia stupenda collezione di fiat 500 in scala 1:16, alcuni piatti di ceramica che ci hanno regalato con il tempo.
Eh si ci voleva il Ducato.
C'è una lista degli scatoloni in perenne evoluzione, da cui ovviamente sono rimaste fuori voci come le mie macchine fotografiche, i vari accessori, e tutti i trasformatori e carica batterie che ci vanno appresso. Dovrò imbarcarle clandestinamente (prendono circa uno scatolone di spazio). Non vi dico che voglio portare su un server linux con varie unità disco esterne, perchè non l'ho ancora detto a mia moglie... poi magari mi sgama... vedrò di imboscare anche quello
Devo trovare posto anche per una discreta collezione di bottiglie di vino (un po' da regalare, un po' per consumo personale) e vorremmo anche qualche bottiglia di passata di pomodoro (si lo so che si trova anche lì ma sono affezionato alla passata della coop!).
La "Viking" ha bagagliaio e motore generosi si, ma non infiniti... ho il terrore di scoprire quanta roba non ci starà. A conti fatti dovrebbero starci 12 o 14 scatoloni 40x40x50, un lettino smontato, 4 borsoni, un materasso per lettino da bambini, un seggiolone chicco immenso, "dovrebbero"...
Avrei voluto un rimorchio, ma il costo di installazione del gancio, di acquisto del rimorchio, e poi del parcheggio dello stesso una volta in Svezia mi hanno fatto cambiare idea. Sarà per la prossima volta????